Malaga, con il suo clima soleggiato, le sue belle spiagge e una qualità della vita che pochi altri luoghi in Europa, e non solo, possono vantare, è diventata una delle destinazioni preferite per coloro che desiderano vivere in Spagna, ed è per questo motivo che sono sempre di più le persone che hanno deciso di vivere e lavorare a Malaga.
Negli ultimi anni, Malaga non è più solo una meta turistica, ma è diventata una città in cui trasferirsi
Malaga è situata in Andalusia, nel sud della Spagna, ed è una delle città più antiche d’Europa, con quasi 3.000 anni di storia. Famosa per essere la città natale di Pablo Picasso, Malaga è una destinazione che attrae persone di tutte le età grazie al suo clima mediterraneo con oltre 300 giorni di sole all’anno, alle spiagge, ai paesaggi montuosi e a una scena culturale vivace.
Uno dei vantaggi principali di vivere a Malaga è il costo della vita, generalmente più basso rispetto a città come Barcellona o Madrid.
Vivere a Malaga non è particolarmente costoso. Il costo della vita è generalmente contenuto, con prezzi accessibili per la maggior parte dei beni, tranne che per il settore immobiliare. Mentre abbigliamento e generi alimentari sono piuttosto ragionevoli, i costi per l’alloggio sono decisamente elevati.
Con l’aumento recente dei prezzi, spesso è necessario spostarsi fuori dal centro o nei paesini vicini se si vuole trovare qualche soluzione a prezzi ragionevoli, considerate che a Malaga i prezzi delle stanze in un appartamento condiviso partono dai 400 €.
I trasporti pubblici sono economici, e Malaga è ben collegata anche con altre città andaluse e con l’aeroporto internazionale, che facilita i viaggi in tutta Europa.
Mangiare fuori è più economico rispetto a molte città europee e anche gli eventi culturali e le attrazioni turistiche, come musei e concerti non sono eccessivamente care.
Senza dubbio, uno dei principali motivi per cui molti scelgono di trasferirsi a Malaga è il clima. Con inverni miti e estati calde, è possibile godere del mare e delle attività all’aperto per quasi tutto l’anno.
Gli abitanti di Malaga sono persone estremamente accoglienti, cordiali e amichevoli. Sempre pronti a offrire il loro aiuto ogni volta che ne avrete bisogno e con la loro allegria e spontaneità riempiranno le vostre giornate.
Negli ultimi anni, Malaga ha vissuto una trasformazione economica che l’ha resa una meta interessante per diversi settori lavorativi, in particolare quelli legati alla tecnologia, al turismo e all’istruzione.
Settore Tecnologico e Startup, Malaga è spesso definita la “Silicon Valley” dell’Andalusia grazie al Malaga Tech Park, un polo tecnologico che ospita numerose multinazionali e startup. Questo parco tecnologico ha creato numerose opportunità di lavoro per professionisti del settore IT, sviluppatori di software, esperti di intelligenza artificiale, data scientist e project manager.
Turismo e Ospitalità, essendo una delle destinazioni turistiche più popolari della Spagna, il settore del turismo e dell’ospitalità è sempre in crescita. Hotel, ristoranti, agenzie di viaggi, tour operator e servizi di accoglienza sono alla ricerca continua di personale, offrendo opportunità anche a chi parla più lingue.
Freelance e Lavoro Remoto, Malaga è anche una città che attira molti nomadi digitali e freelance, che possono beneficiare del costo della vita relativamente più basso rispetto ad altre città europee, di spazi di coworking.
Vantaggi:
Malaga è sempre più una città cosmopolita, con una comunità di immigrati in costante crescita, proveniente da tutta Europa e non solo. È facile incontrare persone di diverse nazionalità e crearsi una rete di contatti.
La cultura spagnola è molto attenta ad un equilibrio tra lavoro e tempo libero. La gran parte delle attività e degli uffici chiudono per la pausa pranzo, permettendo alle persone di farsi un buon pasto in tutta calma e godersi una siesta.
Supporto per Freelance e Nomadi Digitali. La città offre numerosi spazi di coworking, e la comunità di freelance è molto attiva, con eventi e incontri che facilitano il networking e la condivisione di idee.
Svantaggi:
Per chi lavora nel turismo e nell’ospitalità, la stagionalità può rappresentare un problema perché durante l’estate ci sono tantissime opportunità di lavoro, ma durante i mesi invernali la maggior parte delle strutture riduce il personale.
Il costo della vita sta aumentando, soprattutto per quello che riguarda il mercato immobiliare, quindi potreste trovarvi a fare i conti con affitti più alti di quanto previsto.
Trasferirsi per vivere a Malaga è una scelta che può migliorare notevolmente la qualità della vita, grazie al clima, alla cultura, e al costo della vita relativamente basso. Però considerate che gli stipendi non sono molto alti e le opportunità di impiego non sono tantissime.
A parte il settore turistico, dove durante l’estate è relativamente semplice trovare lavoro, Malaga e l’Andalusia in generale registrano uno dei più alti tassi di disoccupazione in Spagna. Pertanto, trovare un impiego può essere tutt’altro che facile.
Ma se riuscite a trovare un’occupazione che vi soddisfi ed amate una vita rilassata, dove il lavoro non è il motivo principale della vostra vita, Malaga è una destinazione che potrebbe fare al caso vostro.